Esattamente tre quarti di secolo fa l’ultima esecuzione capitale in Italia, a Vezzano Ligure in provincia della Spezia.
La Costituente decise di eliminare la pena di morte dall’ordinamento penale ordinario, per cui le fucilazioni effettuate terminarono quasi completamente nel 1946 anche se ufficialmente l’abolizione ufficialmente sarebbe entrata in vigore il 1 gennaio 1948. Ci furono soltanto due eccezioni, per i tre responsabili della strage di Villarbasse e per tre fascisti condannati a morte dalla corte d’assise straordinaria della Spezia. E proprio per questi ultimi la pena di morte venne applicata legalmente sul suolo italiano per l’ultima volta, appunto il 5 marzo 1947 al Forte Bastia di Vezzano Ligure. Piccola digressione personale: molte storie di guerra le conosco direttamente dai racconti dei miei nonni, visto che le mie radici sono proprio in questo paese sulle colline che guardano il Golfo dei poeti. Dunque l’ultimo sangue versato per una pena inflitta dallo stato italiano bagnerà la terra di Vezzano Ligure, settantacinque anni fa, circa alle cinque del mattino del 5 marzo 1947. I condannati furono tre fascisti già legati alla Guardia Nazionale Repubblicana (con qualche dubbio sulle qualifiche): Aurelio Gallo, di Udine, capo del “servizio investigativo autonomo” presso la G.N.R. della Spezia; l’ex capitano della G.N.R. e questore ausiliario di La Spezia, Emilio Battisti, di Trento; l’ex maresciallo della G.N.R. Aldo Morelli. I tre erano già stati condannati a morte nel maggio 1946 dalla Corte di Assise locale per collaborazionismo, sevizie e responsabilità nelle deportazioni nei campi di sterminio.
L’esecuzione, attuata per fucilazione ad opera dei carabinieri, ebbe una particolarità. Dopo la prima scarica Gallo rimase illeso. Può succedere, anche perché nel rituale delle condanne a morte “moderne” nessuno degli esecutori materiali dovrebbe avere la certezza di aver ucciso; così, nel caso delle fucilazioni, almeno un fucile viene generalmente caricato a salve. Ora, un’altra regola spesso applicata nel codice non scritto delle esecuzioni un po’ di tutto il mondo vuole che se il primo tentativo di messa a morte non va a buon fine il condannato abbia salva la vita. Sembra anche che Gallo lo abbia ricordato al plotone: «Non dovreste più sparare, ma fate come credete». Invano.
I tre cadaveri dopo l’esecuzione furono trasportati al cimitero spezzino dei Boschetti. Qui in breve tempo accorse una moltitudine di persone inferocite, che vollero riaprire le loro tombe, in cui già i condannati erano stati collocati, per controllare che i corpi fossero veramente quelli dei tre fascisti. Ma, come spesso accade al termine di periodi di guerra o di terrore, l’assembramento degenerò e la gente radunata infierì sui resti degli odiati gerarchi locali. I tre personaggi condannati erano infatti tristemente famosi alla Spezia per i loro crimini, soprattutto Gallo, sadico torturatore dei partigiani prigionieri nella caserma del ventunesimo reggimento di fanteria (dove anche mio nonno Gerolamo “Ernesto” Portonato venne rinchiuso). Cioè proprio colui che ebbe pure la chance di essere graziato dal plotone di esecuzione al Forte Bastia. Ma c’è chi dice che la dea bendata volle soltanto illuderlo e beffarsi di lui come ulteriore punizione per le sue nefandezze.